|
|||||
![]() |
1) Questa è
la storia di Mago Carlotto
|
||||
![]() |
2 ) Trovò un pezzo di legno da sgranocchiare ma era duro da masticare. Allora lo mise in un
pentolone pensando di farci il
minestrone.
|
||||
![]() |
3) Ma poiché una poltiglia era diventato decise che col mattarello
l’avrebbe lavorato.
|
||||
|
4) Appese le sfoglie
al sole ad asciugare,
|
||||
![]() |
|
||||
![]() |
6) Il foglio poi, va sempre rispettato anche se è vecchio e usato perché se con accortezza è riciclato di nuovo in carta sarà trasformato. |
||||
![]() |
|
||||
Il lavoro è parte del materiale inviato alle scuole partners nel Progetto
Comenius nel quale l’Istituto Comprensivo di Albano loc. Cecchina è
inserito. I disegni sono stati realizzati dai bambini mentre le insegnanti
hanno curato la loro trasformazione in gif animate.La storia è liberamente
ispirata alla storia del " Mago Mangiacarta" pubblicata sulla rivista
"Scuola Materna" ed. " La scuola Brescia"
|